TERMINATO L’INVIO DELLE RELAZIONI TUF AL FIR BANCHE POPOLARE DI VI E VENETO BANCA

Truffe
truffeA.jpg

Il consumatore è oggi più informato ed attento rispetto al passato, ma - come è noto - la fantasia dei truffatori supera di gran lunga i buoni propositi del legislatore o di chi si occupa di tutelare il cittadino. Può capitare di essere vittima di frodi e raggiri. Il bersaglio primario dei truffatori sono gli anziani, ma spesso a “cadere nella trappola” sono anche giovani in cerca di lavoro o consumatori ingenui che vengono abbindolati.

In questa sezione si trovano notizie sui trucchi utilizzati più di frequente dagli impostori e consigli utili su come evitare di essere raggirati, tenendo gli occhi sempre bene aperti.